L’Associazione Annarosa Andreoli in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna presenta:

LE CONTRADDIZIONI ALIMENTARI IN ADOLESCENZA

che si terrà sabato 18 marzo 2023 presso la Sala Conferenze, Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna, Via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4 – Bologna.

Responsabili Scientifici: Dott. Davide Foschi – Dott. Mauro Voza

L’adolescenza è quella fase di vita in cui la mutazione somatica, psicologica e sociale porta l’individuo a staccarsi dal proprio ambiente familiare per confrontarsi con una realtà non solo nuova ma ricca di sfide.

Il sé ancora instabile subisce il giudizio del diverso da se (scuola, compagni, ambiente sociale) e l’affronta attraverso un evoluzione strutturale (conformazione fisica, sviluppo sessuale, maturazione cognitiva) che lo accompagnerà all’età matura.

Spesso in questa fase della crescita le figure di riferimento diventano molteplici e non ben definite, facilitando la ricerca di un’alternativa che si concretizza nel gruppo ( scuola? sport? social?) come “nuova famiglia”.

Attraverso nuovi codici l’adolescente acquisisce e struttura una forma che gli permetta non solo di integrarsi nel gruppo ma di diventarne un protagonista.

E’ in questa fase che più facilmente possono essere fatti propri comportamenti e abitudini “devianti” che se non intercettati per tempo possono portare a conseguenze difficilmente correggibili.

Le figure di riferimento (genitori, insegnanti, medico, odontoiatra, psicologo) dovrebbero coordinarsi al fine di poter fornire risposte adeguate e convergenti, potendosi rivolgere ad una figura medica dedicata a questa delicata fase dello sviluppo.

Obiettivo della Giornata è quello di evidenziare, attraverso il punto di vista di diversi specialisti, alcuni degli aspetti relativi a queste “devianze” e le possibili modalità di intervento.

Programma:

Adolescenza: anatomia, fisiologia, psicologia ed emozioni | Dott.ssa Valentina Francia – Dott. Mauro Voza

Dispepsia da bulimia: possibile prevenirla | Prof. Berardino Vaira

Anoressia: la radice, il fiore | Prof. Emilio Franzoni

Adolescenza, covid, obesità | Prof. Uberto Pagotto

Quando il sorriso è opaco | Dott. Davide Foschi

Esperienza di educazione alimentare in una scuola media | Dott.ssa Cristina Prosdocimi